CASA SULLAVALLE B&B e appartamenti
Montefortino (FM) - Parco Nazionale dei Monti Sibillini
  • Home
  • Noi e la Casa
    • Dove siamo?
    • Chi Siamo?
    • i dintorni della Casa
  • i Sibillini
  • Attività
  • Contattaci
Our Casa
Who we are?
Where we are?

Few lines, to start getting used to our amazing places...

Immagine
MONTEFORTINO
Montefortino è un piccolo paese di 1200 abitanti, arrampicato su una piccola ed aspra collina alle pendici del monte Sibilla e del monte Priora. La zona storica ha mantenuto nel tempo intatta la sua caratteristica di borgo medievale, con un intreccio di strade in roccia che risalgono verso la sommità del paese. 
All'interno del cinquecentesco Palazzo Leopardi ha sede dal 1842 la Pinacoteca civica Fortunato Duranti, che devo il nome al pittore locale (1797 - 1863) e collezionista di opere d'arte che provvide a donare al Comune. Fra i tesori conservatisi appaiono numerose tele di Corrado Giaquinto e pitture di Cristoforo Unterperger, tre preziose tavole di Pietro Alemanno e una croce veneta del XV secolo. 
A 2 km dalla nostra casa ha sede il Santuario della Madonna dell'Ambro. Posto ad un'altitudine di 683 metri, il Santuario fu voluto in seguito al miracolo dell'apparizione della Madonna ad una pastorella muta dalla nascita, che riacquistò la parola. 
Di particolare interesse sono le escursioni paesaggistiche alle Gole dell'Infernaccio e ai monti Sibilla e Pizza Regina. 
http://it.wikipedia.org/wiki/Montefortino
www.montefortino.com

Immagine
AMANDOLA
Amandola è un paese di 3800 abitanti a 6 km da Montefortino ed è il promo paese del Parco che si incontra risalendo da Fermo o Macerata. 
Nel chiostro della chiesa di SAn Francesco sono ospitati il museo antropogeografico ed il museo della civiltà contadina. 
Nella Piazza Alta si trova il Palazzo del Podestà del 1352, con la torre parzialmente ricostruita nel 1547, il Teatro comunale La Fenice ed il Palazzo del Popolo, trasformato oggi in un convento di Benedettine. 
http://it.wikipedia.org/wiki/Amandola
www.amandola.com

Immagine
CASTELLUCCIO DI NORCIA
Castelluccio è una perla di rara bellezza, che merita una visita durante una vacanza nei monti Sibillini. Situato a circa 60 km dalla nostra Casa, nel cuore del Parco, è un minuscolo borgo a 1450 metri ed ancora abitato anche d'inverno. 
Tra fine maggio ed inizio luglio, con il monte Vettore sullo sfondo ancora innevato, la fioritura delle lenticchie crea una spettacolare esplosione di colori, ammirata da turisti provenienti da tutto il mondo.
Nei weekend e nelle giornate di festa prendete qualche affettato di salumi e formaggi in Paese e gustatevi un po' di relax negli sconfinati prati dell'altopiano.
http://www.castellucciodinorcia.it

Immagine
L'ABBAZIA DI SAN RUFFINO DI AMANDOLA
A pochi km da Amandola, nella frazione di San Ruffino, venne realizzata nell'undicesimo secolo l'omonima abbazia. Sotto la chiesa romanica è presente una cripta con affreschji aventi oltre i mille anni di età, mentre al di sopra della cripta la bella ed essenziale chiesa presenta alcuni affreschi risalenti al 1300, raffiguranti madonna con bambino ed i santi Ruffino e Vitale.
Nei pressi del lago artificiale - situato a poche centinaia di metri dall'abbazia - è possibile effettuare interessanti escursionei a carattere naturalistico in un'area ambientale protetta. Poco distanti si trovano inoltre le strutture della cooperativa Dimensione Natura che gestisce un maneggio e cura le visite al lago per scuole e gruppi.
Lungo la sponda del lago la cooperativa ha realizzato un parco di ripopolamento per cervi.
 http://www.sanruffino.com
http://www.dimensionenatura.org

B&B ed appartamenti Casa Sullavalle - Località Ponti, 2 - 63858 Montefortino (FM)
TEL: +39 333 4380821 - P.IVA: 01644180448 - EMAIL: info@casasullavalle.it
  • Home
  • Noi e la Casa
    • Dove siamo?
    • Chi Siamo?
    • i dintorni della Casa
  • i Sibillini
  • Attività
  • Contattaci
✕